Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025

di Sampogna Francesco

Il “vandalismo” non ha risparmiato nemmeno la Madonna della Neve sul Cervati? Fedeli indignati per l’accaduto

Il “vandalismo” ancora una volta si fa spazio nel nostro territorio. Questa volta l’azione dei vandali è andata a colpire la cappella del Santuario della Madonna della Neve sul Monte Cervati a Sanza.

I fatti: l’altare posto dinnanzi alla cappella ove normalmente viene appoggiata la statua della Madonna, durante i giorni di permanenza sul monte Cervati durante la santa messa, e precisamente dal 26 luglio al 5 agosto, è stato completamente divelto e ridotto in frantumi. La vera causa e dinamica dei fatti è tutta da appurare, può essere stato qualche animale o come sono propensi molti attribuire il danno a qualche “vandalo”.

E’ stata comunque formalizzata regolare denuncia alle autorità competenti, da parte dell’Arciconfraternita Maria SS della Neve. Il Sindaco e l’Amministrazione tutta ha espresso solidarietà ai confratelli e ai fedeli, ed ha invitato a chi ha notizie utili alle indagini di fornirle alle autorità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *