Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Aprile 2025

di Sampogna Francesco

Appuntamento dal 24 settembre al 2 ottobre. Ecco tutte le info utili

Grande attesa per il ritorno del Festival delle Mongolfiere a Paestum. Dopo due anni di stop, causa emergenza Covid-19, a Paestum si vola di nuovo per godere di scenari unici a bordo di coloratissime mongolfiere. L’appuntamento con il Festival delle mongolfiere dal 24 settembre al 2 ottobre 2022, all’interno del Parco Archeologico, dove fanno da cornice i maestosi Templi greco- romani.

Completano lo scenario spiaggia, mare cristallino, bellezze paesaggistiche e naturalistiche, e un territorio vasto che vanta secoli di storia. Oltre alle mongolfiere, protagoniste in assoluto del Festival, troviamo a fare da corollario ci aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini il tutto immerso nella splendida area verde del Parco Archeologico di Paestum.

Inizio alle 16:30, nei giorni infrasettimanali. Nei giorni festivi, invece, sarà possibile partire sia alle 16:30 che alle 07:30 del mattino.

Il tutto per dare la possibilità agli ospiti di ammirare sia il tramonto che l’alba sul mare con Paestum sullo sfondo. Il volo durerà dai 30 ai 60 minuti. Sarà un’esperienza unica che rimarrà per sempre, un’occasione che darà ad ognuno la possibilità per sentirsi liberi.

Per info contattare il sito www.paestumballoon.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *