Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Aprile 2025

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania

0

di Sampogna Francesco

Dopo tre anni di servizio, infatti, il Maggiore Annarita D’Ambrosio, lascia Vallo della Lucania, andrà ora a dirigere la Scuola Allievi Carabinieri di Roma. Era arrivata a Vallo nel 2019 dalla Scuola Allievi Ufficiali di Campobasso. Alla sua guida, la compagnia vallese ha svolto importante attività contro il traffico di droga, ma si segnalano anche interventi di contrasto alla violenza su donne e giovani.

Al suo posto giungerà a Vallo della Lucania il Tenente Colonnello Sante Picchi. Originario del Lazio, è laureato in Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione, è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed insignito della Medaglia Mauriziana e di Lungo Comando.

Nel 2017, sulla base dell’esperienza professionale maturata nell’attività di monitoraggio delle Amministrazioni comunali, ha collaborato con il periodico scientifico professionale della Scuola Ufficiali Carabinieri “Rassegna dell’Arma” pubblicando l’articolo “Lo scioglimento degli enti locali per infiltrazione mafiosa” Fino ad oggi ha diretto la Compagnia di Vico del Gargano, in provincia di Foggia. Il suo curriculum anche comando del Nucleo Informativo del Gruppo di Castello di Cisterna (Napoli). La Direzione della Compagnia di Monfalcone (Gorizia) ed il Nucleo Operativo e Radiomobile di Campi Salentina (Lecce).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *