Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Sanza: nuovo appuntamento con il doposcuola non solo didattica ma anche socializzazione

0

di Francesco Sampogna

L’iniziativa nel Comune è attiva da lunedì scorso, quando si sono aperte le iscrizioni e avviate delle attività dedicate ai bambini del paese. Il doposcuola a Sanza è attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle 19, dedicato ai bambini tra i 6 e i 14 anni. Il doposcuola a Sanza nasce su iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali. L’obiettivo non è solo aiutare gli studenti a svolgere attività educative e didattiche, ma anche creare occasioni di socializzazione. A gestire le attività sono i ragazzi del servizio civile: momenti ludici, lettura collettiva e aiuto nello svolgimento dei compiti. Le attività si svolgeranno presso la biblioteca comunale di via Val D’Agri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *