Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Aprile 2025

di Francesco Sampogna


data di nascita: venerdì 24 settembre 1954 (68 anni fa)

Marco Tardelli: Nato a Capanne di Careggine (in provincia di Lucca), è un allenatore di calcio (allena anche l’Inter nel 2000-2001) ed ex calciatore, difensore laterale o centrocampista. Conquista cinque volte il titolo di campione d’Italia con la Juventus, di cui è poi dirigente nella stagione 2006-2007.

È campione del mondo nel 1982 con la Nazionale italiana, di cui indossa la maglia 81 volte, segnando sei reti. Una di queste è la seconda rete dell’Italia nella finale dei Mondiali di Espana ’82 contro la Germania Ovest. La sua esultanza diventa un’icona della massima competizione calcistica planetaria (come quella di Grosso del 2006!) e della storia della Selezione italiana. È opinionista sportivo della RAI e, dal maggio 2008 al settembre 2013, è il vice di Giovanni Trapattoni, commissario tecnico della Nazionale irlandese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *