Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

24 settembre 2022, Consiglio Comunale straordinario, ordine del giorno: “Torre del Poggio, il Comune esercita la prelazione”. Il Presidente del Consiglio Comunale Vincenza Perazzo, d’intesa col Sindaco e l’intera Amministrazione, ha convocato una seduta straordinaria per sabato 24 settembre 2022, alle ore 19.00, per deliberare e discutere della proposta del sindaco e dell’Assessore Esposito di esercitare il diritto di prelazione previsto dall’art. 61 D.Lgs. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio) sulla Torre del Poggio.

“E’ un’occasione irripetibile e l’abbiamo presa al volo”, precisa il Sindaco Scarpitta. “Dopo il Palazzo Marchesale, la Torre del Poggio è un altro dei simboli di Camerota. Recuperare un altro dei nostri gioielli è azione doverosa. Noi siamo pronti e mi auguro che il Consiglio voti all’unanimità”. Fa eco l’Assessore Esposito: “Valorizzeremo la Torre del Poggio e la trasformeremo in un luogo che aiuterà la crescita culturale e turistica dell’intero territorio.

Quello che oggi è un fabbricato diruto sarà inserito in un grande progetto insieme al Castello”. “Mi piacerebbe una bella partecipazione della cittadinanza, anche se abbiamo dovuto organizzare tutto con urgenza”, chiosa Mario Salvatore Scarpitta, “perché dopo il Palazzo Marchesale, con la Torre del Poggio continua un’importante azione amministrativa, resa possibile grazie al risanamento che dal 2017 ad oggi poniamo in essere in maniera incessante”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *