Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025

27 settembre 1970 (52 anni fa)

Prima puntata di 90° minuto: Va in onda Novantesimo minuto (successivamente modificato in 90° minuto), una trasmissione televisiva che, precedendo l’avvento dei canali satellitari e digitali, sarà la prima finestra sul campionato di calcio di serie A, dopo la fine delle partite.


Un appuntamento obbligato, per vedere i gol e le azioni più importanti, che incollerà per anni davanti al televisore milioni di italiani (con punte di 20 milioni negli anni Settanta), magari di ritorno dagli stadi (unico modo per vedere in diretta una partita) o che da poco hanno finito di ascoltare per radio “Tutto il calcio minuto per minuto”. La trasmissione è un’idea di Maurizio Barendson, Paolo Valenti e Remo Pascucci. Ai primi due seguiranno nella conduzione Fabrizio Maffei, Giampiero Galeazzi, Paola Ferrari, Franco Lauro e Marco Mazzocchi. Nella stagione 2015/16, con una nuova formula dettata dai diritti TV, tornano a presentare la trasmissione in onda su RAI2, Paola Ferrari e Marco Mazzocchi, il quale dall’anno dopo lascia il posto ad Alberto Rimedio.

Nel campionato 2018/19 è la volta di Simona Rolandi e Alessandro Antinelli, sostituito l’anno dopo da Enrico Varriale. Nella stagione 2020/2021 conducono Paola Ferrari con Enrico Varriale in quella successiva Marco Lollobrigida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *