Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Aprile 2025

SAN SEVERINO LUCANO (PZ), 18^ GIORNATA DEL CONTEMPORANEO PROMOSSA DA AMACI. LABORATORIO DI CERAMICA RAKU

0

“In occasione della 18^ Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani – presso il Museo Palafrido di Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea in località Mezzana Frida nel Comune di San Severino Lucano (Pz), principale paese nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, si svolgerà una manifestazione artistica che coinvolgerà soprattutto giovani studenti, bambine e bambini nonché un pubblico adulto, per una lezione-spettacolo di ceramica Raku, voluta dal Sindaco Dott. Franco Fiore e dal Responsabile del Museo Palafrido Arch. Francesco Dattoli.

Per questo evento, l’artista ceramista Gaetano Branca, coadiuvato dalla scultrice ceramista Erminia Guarino, coinvolgerà il pubblico presente in questa performance che si tiene per la prima volta sul Parco Nazionale del Pollino, versante Basilicata.

Il noto artista Dino Vincenzo Patroni, esperto ceramista, intratterrà i giovani e tutti i presenti con una spiegazione storica-tecnica su quest’arte proveniente dal Giappone e già conosciuta perché nata nel XVI secolo ed attualmente tenuta in grande considerazione dagli amanti dell’arte contemporanea e della ceramica in tutti gli aspetti tecnici e creativi, conosciuti e da sperimentare ancora.

Interessante il pomeriggio di domenica 9 ottobre per la cottura dei pezzi ceramici a disposizione del pubblico presente (specialmente ragazze e ragazzi,bambine e bambini) che potrà interagire esprimendosi con manufatti messi a disposizione per un momento magico,creativo in cui i partecipanti potranno portare con sé i loro ” pezzi cotti con immediatezza della ceramica Raku.

Il Museo Palafrido di Scultura in Terracotta e della Maiolica d’Arte Moderna e Contemporanea in località Mezzana Frida, sarà aperto con il seguente orario sabato 8 ottobre 2022: apertura h.9,00-13,00 – h.16,30-20,30 e domenica 9 ottobre 2022: apertura h.9,00-13,00 – 16,30-20,30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *