Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025

ALLARME DELLA DIA: IL VALLO DI DIANO TERRA DI INTERESSE PER CAMORRA E CRIMINALITÀ PUGLIESE, PREOCCUPANTI I DATI SULLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

0

dal web: Erminio Cioffi

“Sul territorio del Vallo di Diano compreso tra le province di Salerno e di Potenza si legge nella relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia – la presenza della criminalità mafiosa campana e pugliese era già emersa nel contesto investigativo delle indagini “Febbre oro nero” e “Shamar” dell’aprile 2017. Con riferimento al semestre in esame (giugno – dicembre 2021) nella stessa area Valdianese è stata tratteggiata l’esistenza e l’operatività di un sodalizio criminale nel settore degli stupefacenti in particolare marijuana, hashish e cocaina. Le indagini hanno consentito di monitorare l’operatività dell’organizzazione, il suo modus operandi, nonchè i canali di approvvigionamento, i luoghi di stoccaggio e le fasi di acquisto e vendita della droga.

Sempre nello specifico settore illecito (spaccio di droga) rilevano i riscontri investigativi dell’operazione “Big Brother” condotta il 28 settembre 2021 dai Carabinieri che ha evidenziato la consolidata struttura di un’organizzazione criminale operante nei comuni del cosiddetto “Vallo di Diano” e in alcune località della provincia di Potenza “tra Satriano di Lucania e Sant’Angelo le Fratte”. Nell’ambito dello stesso filone d’indagine si è proceduto ad eseguire il decreto di fermo emesso dalla D.D.A. di Potenza nei confronti di un altro sodalizio criminale collegato al primo e formato da giovani pusher residenti in gran parte nel comune di Sala Consilina (SA)”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *