Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

Dal Vallo di Diano a San Giovanni Rotondo in bici per San Pio. Protagonisti i ciclisti del Club 90 di Polla

0

/www.italia2tv.it

Da Polla a San Giovanni Rotondo in bicicletta per sport e devozione.

Il Team amatoriale, asd Club 90, guidato da Giovanni Russo (storica bandiera del ciclismo dilettantistico della provincia di Salerno) ha percorso i circa duecento chilometri dal convento di Sant’Antonio di Polla fino al santuario dedicato a San Pio in circa sette ore. Tredici atleti, tre accompagnatori e due ammiraglie hanno voluto ricoprire l’intero percorso come segno di devozione verso il frate dalle stimmate. Si tratta di amatori, quasi tutti pollesi, della bicicletta che si allenano insieme e che vivono assieme la passione che li unisce. C’è il venditore di oro, l’operaio, l’infermiere o il responsabile di un’agenzia di pubblicitaria. Insomma varie professioni che però non fanno distrarre gli atleti, dai 30 agli oltre 60 anni, dalla passione per la bici e anche dalla fede e devozione verso San Pio. La distanza percorsa è quella di una importante tappa del Giro d’Italia ma i ciclisti valdianesi non sono certo professionisti e quindi è stata una dura impresa compiuta fino al santuario.

I ciclisti:

Lorenzo Cardamomo, Gerardo Venosa, Nicola Medici, Fabio Schiavo, Antonio Cancro, Giovanni Russo, Claudio Ceci, Gerardo Lupo, Angelo Costa, Simone Rigio, Giuseppe Amodeo, Alejandro Bovio, Antonio Curcio.

Gli accompagnatori

Francesco Russo ,Vincenzo Mignoli, Gianni Cupersito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *