Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

Grido d’allarme del sindaco di Mormanno: «Rischiamo di essere spazzati via dalla crisi»

0

L’appello di Pappaterra al Governo: servono misure per il sostegno alle economie dei centri minori; all’orizzonte, dice, c’è il «default psicologico prima ancora che economico»

«Sono giorni molto bui, quelli che stiamo attraversando, per l’Italia e in particolare modo per il Mezzogiorno d’Italia. Il passaggio elettorale è terminato e ricadono su tutti noi i problemi annosi e gravi che viviamo quotidianamente. In assoluto, la grave crisi dovuta alla guerra in Ucraina e alla forte bolla speculativa in atto che sta comportando – ormai da mesi – un aumento sconsiderato dei costi delle materie prime ed in particolare modo dell’elettricità e del gas». È il grido d’allarme di Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno.«Gli enti pubblici e noi amministratori fra un po’ potremmo consegnare, simbolicamente, le chiavi del Comune perché non riusciremo più a coprire i costi, non riusciremo più a programmare investimenti di ordinaria e straordinaria amministrazione – prosegue –. Le famiglie, già vessate da un sistema fiscale non incentivante, sono vittime dell’usura del costo dell’energia; i redditi medio-bassi iniziano a razionalizzare addirittura sugli acquisti alimentari. Le imprese, tasto significativo perché reggono i micro e macro sistemi economici, stanno chiudendo; il rischio non remoto è di ritrovarci centinaia di migliaia di donne e uomini licenziati o in cassa integrazione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *