Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Aprile 2025


giovedì 24 febbraio 1955 (67 anni fa) – 5 ottobre 2011 (11 anni fa)

Steve Jobs: Genio dell’informatica, imprenditore creativo, opinion leader, visionario. È stato tutte queste cose assieme in 35 anni di carriera professionale, vissuta con un solo e unico scopo: cambiare il mondo!

Nato a San Francisco, in California, e subito dato in adozione, Steven Paul Jobs trascorse infanzia e giovinezza tra Mountain View (dove oggi ha sede Google) e Cupertino, nel cuore della Silicon Valley. Conquistato dalla controcultura degli anni Sessanta e contrario alle convenzioni di ogni tipo, manifestò presto la sua indole solitaria e visionaria. Abbandonato il college, iniziò a lavorare nel mondo dei videogame per l’Atari e in questo periodo strinse amicizia con Steve Wozniak, informatico e dipendente di HP, che gli propose un progetto assai ambizioso: progettare un nuovo computer. Jobs accettò con entusiasmo, mettendo a disposizione il proprio garage per l’assemblaggio. Il primo aprile del 1976 i due diedero vita alla società Apple e misero in commercio il primo modello di personal computer. Fu l’inizio di una storia che vide Jobs conquistare nei decenni a seguire il ruolo di amministratore delegato, oltre a quello di uomo simbolo di un marchio destinato a colonizzare il mercato mondiale dell’elettronica. Dall’Apple Lisa (primo pc con il mouse) all’iPhone, passando per il Macintosh, ogni nuovo prodotto rappresentò una svolta epocale nelle abitudini delle persone, facendo di Jobs un guru e un modello culturale e di vita. Votato nel 2010 come “persona dell’anno” dal Financial Times, scomparve nell’ottobre del 2011, nella sua casa di Palo Alto, consumato da un tumore maligno al pancreas. –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *