Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Torchiara Story Festival: 8 e 9 ottobre al via VIII edizione

0

Palazzo Baronale: appuntamento l’8 e il 9 ottobre con la mostra “Donne combattenti”, Torchiara, salotto delle storie nel cuore del Cilento che, aprirà le porte del Palazzo Baronale de Conciliis, due giorni di dibattiti e approfondimenti, arte, letteratura e attualità, in compagnia di ospiti prestigiosi.

Programma del giorno 8 ottobre alle ore 18:00 presso il Palazzo Baronale a Torchiara

Si celebreranno i trent’anni di Oplepo, il movimento di letteratura potenziale che propone racconti esilaranti, invenzioni e acrobazie letterarie di grande originalità, affidate alla cura del suo fondatore, Raffaele Aragona e dal giornalista Antonio Fiore.

Scatti fotografici di Ornella Foglia e l’installazione dei busti realizzati in ferro, dall’artista Antonella Romano nelle sue “fioriture”: le due autrici hanno voluto raffigurare, la donna “che lotta contro le avversità, che si plasma, ma non si spezza”. A completare l’esposizione, che fa parte dei Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento (PACC), le conversazioni d’arte contemporanea, con Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Quest’anno abbiamo dato vita a un percorso espositivo temporaneo, qui a Torchiara, riproponendo opere originali, come punta di diamante dell’intera rassegna”spiega Angela Riccio, vicepresidente della Fondazione de Stefano, nonché ideatrice del progetto di promozione culturale in Cilento. Esiste qualcosa di più affascinante da raccontare del corpo della donna come opera d’arte? Mai come stavolta gli occhi saranno puntati sull’attualità, basti pensare alla condizione delle donne iraniane, costrette a sottostare ad un regime di costrizione che ancora le umilia, conservando nello sguardo tutta la dignità possibile. Sarà un’edizione 2022 che, senza dubbio, lascerà il segno” – aggiunge la Riccio. Le due giornate termineranno con la degustazione di prodotti tipici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *