Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025

A Persano iniziate le operazioni di apertura dei container disposte dalla Dda

Continua a tenere banco la vicenda che vede al centro i container carichi di rifiuti partiti da Polla in direzione della Tunisia e poi fatti rimpatriare in Italia in seguito ad un’inchiesta che ha visto coinvolte diverse cariche istituzionali tunisine.

Ieri mattina, a Persano di Serre, dove attualmente sono fermi i container spostati dal Porto di Salerno, la EcoAmbiente ha iniziato ad aprire 163 container così come disposto dall’ingegnere della Regione Liliana Monaco, responsabile unico del provvedimento e custode giudiziale che ha dato esecuzione ad un ordine del pm Montemurro della Dda di Potenza, titolare dell’indagine.

Presenti i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno. La EcoAmbiente per svuotare i cassoni ha affidato il servizio di noleggio di buona parte dei mezzi a “Sarim” ed “Enki”.

Non c’erano rappresentanti della “Sra”, l’azienda di Polla da cui erano partiti i rifiuti e dunque i container sono stati aperti in assenza delle otto persone iscritte nel registro degli indagati per le ipotesi di falso e traffico internazionale dei rifiuti. L’azienda, come si legge su “La Città di Salerno”, ha fatto sentire le proprie rimostranze proprio perchè quello di ieri era un atto irripetibile sul materiale sequestrato che, dunque, andava effettuato alla presenza dei legali e dei consulenti degli indagati.

I rifiuti, che sono stati tirati fuori e successivamente imballati, resteranno sulla piazzola dell’area di Persano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *