Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Aprile 2025


26 novembre 1930 (91 anni fa) – 8 ottobre 2017 (5 anni fa)

Aldo Biscardi: Nato a Larino, in provincia di Campobasso, e morto a Roma nell’ottobre 2017, è stato un conduttore televisivo, celebre per il programma, da lui ideato, prima in RAI Il processo del Lunedì e poi, in onda su diverse reti televisive fino al 2016, Il Processo di Biscardi. Ha scritto per “Il Mattino”, “Paese Sera” e ha viaggiato per tutto il mondo come reporter. Nel 1979 è assunto in RAI come caporedattore e diventa vicedirettore del TG3; su questa rete nel 1980 ha messo in onda e anche presentato il programma calcistico “il Processo del Lunedì”.

Dopo un attacco di Silvio Berlusconi, che contestava le sue modalità di presentare notizie che lo riguardavano, Biscardi ha lasciato la RAI per TELE+, diventandone direttore responsabile.

Nel 1996 ha condotto “Il Processo di Biscardi” su Telemontecarlo, dal 2001 La7, assumendo in seguito la direzione della testata giornalistica sportiva. Coinvolto nel 2006 nello scandalo di Calciopoli, a causa di alcune intercettazioni telefoniche, ha lasciato La7 e ha subito una sospensione di sei mesi dall’Ordine dei giornalisti. Al termine non ha rinnovato l’iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *