Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Bollette per 80mila euro e distacco della luce, la soluzione di un bar di Palermo per non chiudere

0

qds.it

Antonella Lanzi, presidente della coop che gestisce il Cremoso e il Bristol adesso utilizza un alimentatore a gasolio: “Costa tanto, ma meno della corrente elettrica”

“Mi hanno staccato la luce per due bollette esorbitanti non pagate, ho installato un gruppo elettrogeno”. Antonella Lanzi è presidente della cooperativa che gestisce il bar Cremoso di via Marchese di Villabianca e il bar Bristol di via Emerico Amari a Palermo. Il peso delle bollette è insostenibile, come è capitato anche ad altri bar, gelaterie, ristoranti e panifici.

Non si è data per vinta. Aveva un debito con la compagnia elettrica di 80mila euro, frutto delle ultime due bollette con rincaro dei due bar che gestisce. Ma dopo il diniego alla rateizzazione e il distacco della corrente elettrica ha trovato una soluzione temporanea.

Davanti al locale di via Marchese di Villabianca è stato collocato un alimentatore a gasolio. Il costo che la cooperativa sta sostenendo è oneroso e non consente al bar di alimentare diversi frigoriferi, ma lo tiene in vita in attesa che possa essere risolto il contenzioso con la società di energia elettrica.

“È stata una soluzione tampone – spiega Antonella a qds.it – ma quasi quasi conviene di più visti i rincari. L’affitto del gruppo elettrogeno costa 1000 euro a settimana, più 80 euro di gasolio al giorno. Non alimento tutto il bar ma spendo meno rispetto agli importi esagerati degli ultimi mesi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *