Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Cittadino vessato dall’Agenzia delle Entrate: condannata al risarcimento. La storica sentenza del giudice

0

Napoletano vessato da Agenzia delle Entrate: storica sentenza del giudice a favore del cittadino

Arriva la condanna dell’Agenzia delle Entrate Riscossione: dovrà risarcire il pagamento delle spese legali nonché le spese sostenute da un cittadino vessato. Questa è la storica sentenza del giudice a Napoli.

Cittadino vessato dall’Agenzia delle Entrate: la condanna

Arriva da Napoli un’importante e storica sentenza a favore di un cittadino che è stato vessato dall’Agenzia delle Entrate. Ora l’azienda sarà costretta a risarcirlo delle spese legali e dei danni subiti.

La vicenda

Gaetano Sorrentino, come riporta il Mattino, ha ottenuto giustizia: nel lontano 2015 aveva ricevuto un verbale per violazione del codice della strada e già in prima istanza la multa gli era stata annullata. Nonostante ciò, nel 2020 riceveva la notifica, da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione, di dover pagare il verbale precedentemente annullato. La multa però era raddoppiata a causa di interessi e maggiorazioni.

La sentenza storica

Qualche settimana fa il giudice di pace di Napoli ha dichiarato illegittima la richiesta di pagamento notificata da Agenzia delle Entrate Riscossione, condannando quest’ultima, al pagamento delle spese legali, nonché al risarcimento dei danni subiti dall’automobilista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *