Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Germania, apre l’ascensore che porterà navi dalla Polonia a Berlino

0

www.futuroprossimo.it

L’enorme struttura pensiona il “vecchio modello” del 1934. Arriva con 8 anni di ritardo, ma farà il suo dovere portando navi 55 metri più su.

Il fatto che ci sia un ascensore per ogni cosa è piuttosto divertente. Stiamo diventando un popolo di rammolliti, giusto? Finirà che andremo ovunque semplicemente premendo un bottone. Non posso fare a meno di pensare che stiamo esagerando: oh, andiamo, abbiamo davvero bisogno di un ascensore per ogni singola cosa?

Niente, questa introduzione boomer era per dirvi che in qualche caso gli ascensori fanno davvero la differenza. Pensate che ce ne sono in grado di portar su anche navi gigantesche.

Il nuovo, enorme ascensore per navi

L’ultimo capolavoro di ingegneria è nato a Niederfinow, nella Germania orientale. È alto ben 55 metri, e potrebbe trasportare il peso di 50 balenottere azzurre su un tratto di canale tra la Polonia e Berlino.

L’imponente ascensore in cemento armato, il più grande del Paese, è stato concepito per le moderne chiatte ed è entrato in funzione proprio ieri: il Ministro tedesco dei trasporti, Volker Wissing, dice che “porterà nel futuro il trasporto fluviale”.

A vederlo in azione è proprio così: in pochi minuti questo gingillo porta le navi ad un’altezza di ben 36 metri, portandole senza intoppi a passare dal porto polacco di Stettino alla capitale tedesca, distante più o meno 50 chilometri (31 miglia).

Nuovo record

Con la sua rete di cavi metallici, l’enorme struttura si erge sullo sfondo di campi verdi vicino al canale Oder-Havel, nello stato del Brandeburgo. L’ascensore è stato realizzato in sostituzione di un vecchio impianto nella stessa sede: a quasi 90 anni d’età (fu commissionato nel 1934) non più reggeva più il moderno traffico navale. Ciò nonostante, terrà botta fino al 2025 e poi si godrà una “pensione” da attrazione turistica per il villaggio di 600 anime che lo ospita.

La nuova versione è 30 metri più lunga di quella vecchia (che all’epoca era la più alta del mondo) e può trasportare quasi il doppio del peso. Come immaginerete, non è stato semplice costruirla: tra consegne in ritardo, carenza di operai e pandemia, arriva con “soli” 8 anni di ritardo.

Nel frattempo, il record è stato polverizzato dall’ascensore costruito in Cina presso la diga delle Tre Gole, che solleva e abbassa navi a 113 metri. Ehi, è più in alto della Statua della Libertà. L’avranno fatto apposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *