Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

Inchiesta sulla Sanità lucana e scambi di voti. Il Prefetto sospende la Sindaca di Lagonegro

0

Dal web

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha firmato il provvedimento di accertamento della sospensione di diritto del Sindaco del Comune di Lagonegro, Maria Di Lascio.

Il provvedimento è stato adottato ai sensi della “Legge Severino”, a seguito dell’invio dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza dell’ordinanza con cui è stata disposta nei confronti della Di Lascio la misura cautelare degli arresti domiciliari.

La Sindaca di Lagonegro è coinvolta nell‘inchiesta diretta dalla Procura di Potenza e svolta in modo coordinato dall’Arma dei Carabinieri e dalla Polizia di Stato e che ieri mattina ha condotto ai suoi domiciliari e all’arresto del consigliere regionale Francesco Piro.

I delitti contestati vanno dall’induzione indebita alla corruzione, dalla tentata concussione ad altri reati contro la Pubblica Amministrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *