Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Aprile 2025

Denise Pipitone, l’ex pm Angioni si trasferisce a Tunisi: “Una ragazza potrebbe essere lei”

0

qds.it/denise-pipitone

Torna sotto i riflettori, rilanciata da Quarto Grado, anche la pista tunisina. L’ex magistrato che aveva indagato sul caso della piccola scomparsa: “Forte legame tra Mazara e Tunisi”.

Nel caso di Denise Pipitone non c’è solo la pista valtellinese, di cui ha parlato negli ultimi giorni la trasmissione di Raidue “Ore 14“. Ma torna prepotentemente sotto i riflettori anche l’ipotesi che 18 anni fa, qualcuno abbia portato la piccola in Tunisia. Un’eventualità su cui ha riaperto il dibattito la trasmissione di Rete4 Quarto Grado nella puntata di ieri, 7 ottobre. La bambina svanita nel nulla a Mazara del Vallo l’1 settembre del 2004 potrebbe essere davvero lì?

L’ex pm Maria Angioni si trasferisce in Tunisia

Maria Angioni, l’ex pm di Marsala che fu tra i primi a occuparsi delle indagini sulla scomparsa di Denise Pipitone, si è trasferita con la famiglia a Tunisi. Dopo aver annunciato le dimissioni, lasciando la magistratura, l’ex pubblico ministero ha di fatto cambiato vita. “Abbiamo iscritto nostra figlia a scuola a Tunisi, con mio marito abbiamo deciso di trasferirci qui”.

Maria Angioni non molla. L’anno scorso aveva attirato l’attenzione del pubblico e delle autorità giudiziarie denunciando presunti depistaggi e inefficienze sulle indagini. Ma le sue dichiarazioni non avevano avuto riscontri. Lo scorso giugno, la Procura di Marsala l’aveva poi citata in giudizio con l’accusa di diffamazione, aggravata a mezzo stampa, ai danni di un ispettore di polizia del commissariato di Mazara del Vallo.

Le rivelazioni di Maria Angioni

Adesso ai microfoni di Quarto Grado l’ex pm torna a Palermo. E rivela che la vicenda di Denise Pipitone ha influito nella scelta di trasferirsi a Tunisi. “Prima del caso di Denise per me Tunisi neppure esisteva. In realtà c’è un forte legame tra Mazara e la Tunisia”. Nella sua mente c’è un chiodo fisso: “Sono convinta che la bambina, ora ragazza è viva. Sono in contatto con diverse potenziali ragazze che potrebbero essere Denise. Anche in Tunisia. Uno stretto familiare avrebbe segnalato una di queste alla magistratura nei primi mesi del 2022. Non so se abbiano fatto l’esame del Dna. Ma presenta caratteristiche che meritano approfondimenti”.

Poi l’ex pm precisa: “Non sto portando avanti nessuna indagine, tengo solo alta l’attenzione su Denise Pipitone. Voglio che la bambina, ora ragazza, torni e che le istituzioni facciano del loro meglio per risolvere la questione. È un miracolo che aspetto da tanti anni”.

Il giallo della nave

La tesi di Maria Angioni è che il 2 settembre 2004 Denise sia salita a bordo della motonave Donatella D’Abundo sfuggendo ai controlli. L’imbarcazione era salpata dal porto di Napoli alla volta di Trapani e successivamente in notturna era ripartita per la Tunisia. La nave effettuava questa tratta tre volte a settimana con una media di 300 passeggeri.

Dopo la segnalazione di Maria Angioni, la procura di Trapani avrebbe aperto un fascicolo e fatto controlli. Ma la motonave è andata distrutta, così come l’elenco dei passeggeri. I registri digitali non ci sono. Da quel che è stato sottolineato, difficilmente sarebbe stato possibile che Denise Pipitone salisse a bordo senza documenti e sfuggendo ai controlli del caso. Agli accertamenti seguì l’archiviazione del fascicolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *