Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Maggio 2025

Dagli ecobox alle panchine intelligenti: Telese si prepara a diventare smart city

0

/www.cronachedelsannio.it

Comunicato stampa

La città di Telese Terme si sottopone a una operazione di maquillage “intelligente” grazie alla nuova fornitura di impianti di arredo urbano a titolo totalmente gratuito che restituirà una immagine più ordinata e, al contempo, fornirà ai cittadini una serie di servizi utili sia in un’ottica di Smart City che di pulizia urbana.

Nel dettaglio verranno sistemati: 20 cestini portarifiuti (denominati ecobox) per raccolta differenziata e deiezioni canine; 3 Orologi stradali; 8 panchine Smart; 2 cartelloni pubblicitari con messaggi di benvenuto; 30 transenne parapedonali; 2 pensiline fermata autobus; 20 cartelli per segnaletica interattiva. Inoltre la città verrà dotata di una applicazione gratuita per smartphone riportante informazioni di pubblica utilità e di carattere turistico.

“Si tratta di un significativo passo in avanti in termini di servizi alla comunità e di connettività – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Un progetto che si realizza a costi zero per Telese e che ci proietta in una dimensione Smart con un evidente ritorno in termini di pubblica utilità”. Tra le nuove sistemazioni, infatti, vi saranno le panchine smart, cioè panchine speciali dotate di punto di ricarica per smartphone e tablet, connessione wi-fi in hotspot e soprattutto totalmente green in quanto alimentate con impianto fotovoltaico hi-tech. Anche le altre installazioni rispondono a requisiti di sostenibilità essendo green, rispettose dell’ambiente ed esteticamente adeguate al contesto urbano.

“Tutta la città sarà interessata da questo intervento – dettaglia il sindaco -, da via Nazionale Sannitica a via Roma, da via Lagni a Viale Europa, e poi, ancora, saranno coinvolte via Lagni, via Cristoforo Colombo, piazza Federico Fellini. Oltre a sottolineare la gratuità dell’intervento mi preme richiamare l’attenzione dei miei concittadini sul senso di responsabilità che ci contraddistingue, facendo buon uso delle nuove installazioni e ricordandoci di tutelare tutto ciò che è bene comune”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *