Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

dal web www.infocilento.it

In una chat si scambiava materiale pedopornografico. 12 persone denunciate

La Polizia Postale di Torino ha concluso un’importante operazione contro la pedopornografia che ha interessato anche la Campania. Smantellata una rete di utenti che attraverso una piattaforma di messaggistica si scambiava materiale pedopornografico che, secondo le accuse, era realizzato mediante sfruttamento di minori.

Pedopornografia: operazione della Polizia Postale

L’attività ha portato a perquisizioni e denunce. Tre soggetti sono originari della Campania.

Gli operatori della Polizia Postale sono entrati in contatto sotto copertura con gli utenti della piattaforma di messagistica che garantisce ampio anonimato. Qui, esplicitamente, alcune persone dichiaravano di avere materiale pedopornografico e di volerlo scambiare con altri.

È stato così possibile individuare e i partecipanti e l’amministratore del canale dove reperire il materiale illegale. Il tutto avveniva previo pagamento di 25 euro.

I provvedimenti

L’uomo, grazie alla collaborazione tra le forze di Polizia di Napoli e Torino è stato arrestato. È accusato di pedopornografia, reato aggravato per aver utilizzato strumenti volti a impedirne l’identificazione.  Sequestrate anche carte di debito e credito e un portafogli elettronico.

Complessivamente gli agenti della Polizia Postale hanno eseguito 12 perquisizioni. Altrettanti i denunciati, di questi 4 sono minorenni.

Le attività delle forze dell’ordine finalizzate a frenare la pedopornografia continuano. Ad essere monitorate sono soprattutto il web e le chat on line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *