Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Lo “Stato Libero di Gaspari” di Davide Massa

Radio Gaspare a Bambas City in Via delle Telecomunicazioni sulla Collina delle Antenne

Il mondo di Gaspari, nonostante la vita confusionaria e pasticciata dei suoi abitanti, i bambas, si trova a un livello di evoluzione superiore rispetto al nostro. Non esistono infatti lassù sovra o sotto-strutture economiche, né gerarchie di poteri. Ciò è dovuto essenzialmente al fatto che il denaro, qui da noi principale motivo di divisioni e classificazioni, è lì distribuito gratuitamente a tutti nei molti bancomatt del paese. Onde evitare inflazioni, inoltre, le monete vengono coniate in oro zecchino, di cui il pianeta alieno abbonda, con un valore proporzionale al peso. Dato che in tal modo, partendo dal grammo, il gasparsoldo da un miliardo corrisponderebbe a un blocco da una tonnellata, ne risulta che a nessuno interessa accumulare capitali così scomodi da accantonare e trasportare.

Con una tale diretta accessibilità al denaro perdono dunque di senso anche stipendi e lavoro, e, per contro, i fumettoni che abitano a Gaspari vanno a radunarsi in associazioni tematiche dove risulta loro possibile dedicarsi a tutte quelle attività per le quali nutrono talenti, inclinazioni e attitudini. Essendo infine ogni cosa vissuta come un gioco, dovunque ci si giri ci si trova a che fare con allegria, partecipazione e coinvolgimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *