Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Meteo, in Calabria arriva il maltempo: allerta arancione sul Tirreno cosentino

0

Nella giornata di domani, giovedì 13 ottobre, piogge e locali temporali lungo il comparto tirrenico  con precipitazioni che saranno a tratti intense

Un’impulso instabile attualmente presente sul Mediterraneo Occidentale sta apportando maltempo sulla Sardegna. Tale impulso nelle prossime ore traslerà verso est causando la formazione di una bassa pressione sul mar Tirreno: ciò provocherà maltempo a tratti intenso anche sulla nostra Regione nella giornata di domani giovedì 13 ottobre. 

Ecco le previsioni dettagliate

Al mattino avremo piogge e locali temporali lungo il comparto tirrenico e in particolare tra catanzarese e cosentino con precipitazioni che saranno a tratti intense; piogge anche lungo le aree del vibonese, nelle zone interne e lungo il comparto jonico reggino e catanzarese.

Nel pomeriggio precipitazioni che si espanderanno su tutta la Regione con piogge e locali temporali ovunque ma in particolare lungo le aree tirreniche tra cui cosentino, catanzarese e parte del vibonese: qui le piogge saranno a tratti di forte intensità.

In serata continueranno ancora note instabili su tutto il comparto tirrenico con piogge e locali temporali, mentre altrove avremo ampie schiarite alternate a fasi temporalesche.

Temperature in generale calo con valori massimi che non supereranno i 21°C; venti in rinforzo dai quadranti meridionali ma in rotazione a ponente dalla serata, con raffiche che saranno a tratti forti specie sul settore tirrenico. Mari generalmente mossi o molto mossi.

In merito a ciò il centro funzionale multirischi Arpacal ha emesso un’allerta meteo di livello 2 (arancione) sul settore tirrenico cosentino, mentre altrove è stata emessa un’allerta ordinaria di livello 1 (gialla).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *