Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Aprile 2025

“In Basilicata non è stato approvato il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), è grave”. La denuncia UIL FPL

0

da Ondanews.it

“L’amministrazione regionale ormai sembra incapace di uscire dal pantano e non vorremmo che le recenti criticità della politica aggravino ulteriormente la situazione”. E’ quanto afferma la UIL FPL Basilicata denunciando i ritardi dell’amministrazione nell’erogazione della produttività 2021.

“Ancora una volta si verifica l’inattendibilità delle promesse fatte e non mantenute – sottolinea -. E, mentre gli uffici sono sguarniti di personale, l’amministrazione ‘brilla’ per la mancata approvazione del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione)“.

Il PIAO, introdotto con il D.L. n. 80 del 9 giugno 2021, “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”, è uno strumento fondamentale per organizzare il lavoro negli uffici.

“L’amministrazione – spiega la UIL FPL Basilicata – avrebbe dovuto adottare il PIAO entro il 31 gennaio (ex art. 6 del D.L. n. 80/2021) e, in fase di prima applicazione, entro il 30 giugno 2022 (ex D.L. n. 36/2022). Ad oggi del PIAO non c’è neanche l’ombra, possibile che l’amministrazione non si doti di questo importante strumento di programmazione? Si evidenzia che il PIAO è l’elemento di programmazione che include in sè il piano delle performance e il piano triennale dei fabbisogni (fermo al 2021). Senza la sua approvazione restano fermi alcuni processi già posti in essere e previsti dall’amministrazione e oggetto di confronto con i sindacati, quali il completamento dell’orario a tempo pieno del personale recentemente stabilizzato o assunto negli ultimi anni e l’espletamento dei concorsi per il reclutamento di nuovo personale”.

La UIL FPL, nel ricordare che la mancata approvazione comporta delle sanzioni per l’amministrazione, denuncia l’insostenibilità di una situazione che rischia di “incancrenirsi e di far precipitare gli uffici in un immobilismo che compromette l’erogazione dei servizi alla comunità lucana, in un momento di grandi difficoltà e sollecita un immediato cambio di passo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *