Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

13 ottobre 1792 (230 anni fa)

Inizia la costruzione della Casa Bianca: Nessuna festa né cerimonia ufficiale per l’inizio dei lavori della residenza presidenziale più nota al mondo, la Casa Bianca, che avvenne il 13 ottobre del 1792.



Disegnata su progetto dell’architetto James Hoban, l’opera fu promossa da una legge del Congresso del 1790 sulla necessità di realizzare una residenza per il Presidente degli Stati Uniti d’America, che fungesse da sede istituzionale e residenza privata. Ne venne fuori un edificio in stile georgiano dal caratteristico colore bianco.
Fu inaugurato nel 1800 con il nome di Palazzo presidenziale. Il primo a prendervi dimora fu John Adams, secondo presidente della storia degli Usa. Soltanto un secolo dopo, con Theodore Roosevelt, divenne ufficiale la denominazione di Casa Bianca (White House). Sempre lui fu il primo ad utilizzare la West Wing, frutto dell’espansione laterale voluta Thomas Jefferson, che ospita tra gli altri il celebre Studio Ovale e la Cabinet Room (per le riunioni del presidente con i membri della sua amministrazione).

Colpita da due gravi incendi nel 1814 e nel 1929, la struttura odierna è il frutto di successivi ampliamenti e accorgimenti apportati dai vari “inquilini” che si sono succeduti, come il primo orto biologico fatto piantare dall’ex first lady Michelle Obama.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *