Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025

Case vacanze fantasma a Tropea, arrestato il “Lupin” delle truffe: è un pregiudicato di Vibo

0

calabria7.it

Oltre venti truffe commesse nei confronti di turisti residenti in diverse regioni italiane che tra il 2018 e il 2022 avevano scelto Tropea e Cortina d’Ampezzo come meta delle loro vacanze. I carabinieri della Stazione di Vibo Marina e dell’Aliquota della Guardia di Finanza della sezione di Polizia giudiziaria della Procura di Vibo Valentia hanno individuato e arrestato il presunto truffatore seriale capace di mettersi in tasca 28mila euro frutto di raggiri effettuati con una semplice inserzione su noti portali del settore turistico. In carcere è finito un pregiudicato di Vibo destinatario di un’ordinanza di misura cautelare chiesta e ottenuta dalla Procura guidata da Camillo Falvo che ha coordinato l’indagine.

La truffa delle finte case vacanza a Tropea e Cortina

Il modus operandi prevedeva la pubblicazione l’annuncio di offerte per case vacanze ubicate a Tropea e a Cortina d’Ampezzo ma nella realtà inesistenti. Gli interessati prendevano contattato con l’inserzionista tramite telefono e questi raggirandoli li induceva a versare una caparra su conti correnti a lui riconducibili. Così, con un semplice click seguito dalla telefonata di qualche ignaro turista in cerca di una vacanza low-cost, il truffatore seriale incassava cifre che arrivavano fino a qualche migliaio di euro per bloccare l’immobile. Per rendere la trattativa ancora più credibile, in alcune occasioni stipulava persino finti contratti di locazione. Il finale della storia era però uguale per tutti: una volta giunti sul posto dell’agognata vacanza non c’era traccia dell’alloggio pubblicizzato, né tanto meno del locatore che, ovviamente risultava irreperibile.

Quante vittime ha mietuto il truffatore seriale?

Per rintracciarlo c’è voluto il lavoro certosino della Procura di Vibo e degli investigatori dei carabinieri e della finanza che hanno dapprima raccolto le varie denunce per poi riunirle in un unico procedimento al fine di fare emergere l’estrema e attuale gravità delle violazioni che se trattate singolarmente non avrebbero potuto raggiungere una soglia tale di pericolo da giustificare la misura cautelare in carcere per il presunto colpevole. Individuato il truffatore seriale, le indagini proseguono perché gli inquirenti puntano ora ad accertare l’eventuale coinvolgimento in ulteriori analoghi fatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *