Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

www.today.it

Il legale di fiducia della famiglia ha spiegato che il nuovo piccolo spiraglio per far luce sul giallo del Monte Faito arriva dal Sud America: lì sarebbe stata individuata una ragazza, ma solo il test del Dna potrà fornire risposte. E ci vorrà del tempo

Ci vorrà ancora del tempo per sapere se si tratta di una falsa pista, l’ennesima, per una famiglia che da 26 anni non ha mai smesso per un solo giorno di cercare la verità. Per capire cosa accadde in quella manciata di minuti sul Monte Faito. Qualche giorni fa l’avvocato Luigi Ferrandino, ai microfoni di Mattino 5 News, ha fatto il punto sulla possibile svolta nel giallo della sparizione di Angela Celentano, la bimba di 3 anni scomparsa nel nulla il 10 agosto del 1996.

Le ultime notizie su Angela Celentano scomparsa nel nulla

Il legale di fiducia della famiglia Celentano ha spiegato che il nuovo piccolo spiraglio arriva dal Sud America: lì (non vengono forniti elementi geografici ulteriori evidentemente per ragioni di doveroso rispetto della privacy delle persone coinvolte) sarebbe stata individuata una ragazza dalla “incredibile somiglianza” con Angela: “C’è una incredibile somiglianza con una ragazza dell’America Latina ma lei è difficile da avvicinare. Ha una rete di protezione attorno molto forte – dice Ferrandino – per via della famiglia alle spalle molto facoltosa. Esercita poi una professione che non ci permette di raggiungerla facilmente. Ciò rende più complicata la raccolta del Dna e il procedere con le analisi”. Si sarebbe arrivati a lei perché la famiglia in questione aveva contatti con Vico Equense negli anni ’90, ma non ci sono dettagli specifici in merito.

La somiglianza sarebbe tra i lineamenti del viso della giovane ragazza latinoamericana e quello della bimba scomparsa (oggi Angela avrebbe 29 anni) ma anche tra una voglia sulla schiena della giovane e una che aveva la bimba svanita nel nulla sul Faito: “Angela – ha detto l’avvocato su Canale 5 – aveva una voglia nella parte destra della schiena, mentre questa ragazza ce l’ha proprio al centro. Abbiamo interpellato una dermatologa e ci ha detto che crescendo è possibile che ci sia stata una traslazione”. C’è solo una strada da percorrere: il test del Dna.

Nei mesi scorsi la famiglia aveva diffuso una nuova immagine “aggiornata”, elaborata al computer, di come potrebbe essere ora il suo volto. Mamma Maria e papà Catello, attraverso un comunicato, avevano fatto sapere che la nuova immagine di Angela era il risultato del lungo lavoro degli esperti dell’associazione statunitense “Missing Angels Org”,  che hanno usato la tecnica della cosiddetta age progression. L’immagine ottenuta corrisponderebbe “in maniera quasi reale alle sembianze che Angela avrebbe oggi”. “E’ stata forte la nostra emozione. Maria ha pianto vedendola”, ha fatto sapere Catello Celentano. Per ottenere la nuova immagine, gli esperti hanno sfruttato i tratti somatici di tutti i componenti della famiglia, in particolare delle altre figlie della coppia: Rossana e Naomi”.

Un’immagine elaborata al computer di come potrebbe essere oggi Angela Celentano

“Riteniamo che i social siano di fondamentale importanza poiché ci consentono di spingere la ricerca in ogni angolo del pianeta”, hanno detto i genitori di Angela.

Come scomparve nel nulla

E’ il 10 agosto del 1996. Angela Celentano ha tre anni ed è con mamma, papà, le sorelline, e un gruppo di altre quaranta persone sul Monte Faito, nel Napoletano. Sono tutti insieme per un pic nic. E’ ora di pranzo, il papà è convinto che la bimba sia dietro di lui e si volta per chiederle cosa vuole mangiare. Angela non c’è. Scatta l’allarme. Si mobilitano tutti i presenti, le forze dell’ordine. Il Monte Faito è passato al setaccio in ogni anfratto, ma senza risultati. Non verrà mai trovata una sola traccuia. Per quattro giorni e quattro notti vengono impiegati tutti i mezzi allora disponibili. La famiglia è convinta che la piccola si stata portata via da qualcuno e che sia stata ceduta o venduta per un’adozione illegale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *