Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

L’Italia si candida ad ospitare gli Europei del 2032, sarà coinvolta pure Palermo

0

palermo.gds.it

Milano si candida a ospitare i Campionati Europei di calcio 2032. Lo ha deliberato la Giunta nel corso dell’ultima seduta.

Nei mesi scorsi, la FIGC ha ufficializzato l’intenzione di candidare l’Italia ad accogliere le competizioni di Uefa Euro 2032. L’ipotesi della Federazione Italiana Giuoco Calcio prevede il coinvolgimento di dieci città italiane e dei rispettivi stadi: Milano, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Firenze e Torino. Le gare si svolgeranno tra giugno e luglio 2032 e vedranno la partecipazione di 24 tra le più prestigiose squadre Nazionali di calcio d’Europa. Entro il 17 ottobre 2022 sarà inviato un dossier preliminare (Preliminary Bid Dossier), riguardante aspetti operativi, infrastrutturali ed economici; e se accolto, entro il 13 marzo 2023 dovrà essere presentato il dossier finale (Final Bid Dossier), con focus su aspetti legali ed eventuali approfondimenti. La procedura sarà coordinata da FIGC. L’assegnazione definitiva di Uefa Euro 2032 è attesa per settembre 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *