Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

Fondovalle Calore: De Luca “se fatto trent’anni fa, destino sarebbe cambiato”

0

Ieri pomeriggio alla presenza di istituzioni ed autorità e cittadini è stato aperto il primo tratto della Fondovalle Calore. Il lotto collega il Comune di Aquara alle Grotte di Castelcivita.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta in presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Se queste opere fossero state realizzate trent’anni fa il destino di queste zone sarebbe cambiato” ha sottolineato il governatore. “L’impegno morale che ci prendiamo nei confronti delle aree interne è quello di portare avanti opere come questa, che non devono devastare la bellezza dei territori ma rendere fruibile un territorio” così ancora De Luca “La completeremo nei tempi più rapidi possibili, attraverso un investimento di 150 milioni di euro. Se ce la mettiamo tutta ed evitiamo incidenti di percorso possiamo arrivare a completare l’opera in tempi straordinariamente rapidi”. Gli altri 2 lotti – già finanziati – sono in corso di progettazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *