Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025

Redazione

Due questioni che ultimamente stanno quotidianamente interessando i cittadini del Golfo di Policastro, Alta velocità e Futuro dell’spedale, hanno unito i comitati operanti sul territorio.

Infatti sono le due tematiche affrontate presso l’aula consiliare del Comune di Sapri dai due Comitati che hanno deciso di unire le forze. Punto cruciale al centro della discussione è la situazione relativa al punto nascite dell’ospedale di Sapri che è a rischio chiusura sin dal 2018, a cui si aggiunge la carenza del personale medico che investe diversi ospedali dell’ASL Salerno.

Il presidente del Comitato Vittorio Napolitano e il vicepresidente Luciano De Geronimo hanno dichiarato “È dal 2018 che lottiamo per il punto nascite dell’ospedale ”Immacolata” che soffre ora anche di una carenza di medici”. “È necessario e improrogabile una attenzione delle istituzione sulla questione ospedale. I tempi per agire sono stretti e le preoccupazioni sono tante”.

Per quanto concerne l’alta velocità il Comitato è pronto a sostenere la linea tracciata dall’avvocato Franco Maldonato. “Il corridoio mediterraneo, che comprende la Linea Tirrenica, è l’unico percorso pensabile – hanno aggiunto dal comitatoè quello più naturale che possa essere seguito, non prevede nessuno sbancamento di montagne o interventi o operazioni devastanti per il territorio o invasive. Oltre anche dal punto di vista economico è molto meno dispendioso rispetto a quello proposto da RFI”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *