Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Sila, apre la ciclopista del Lago Ampollino: 20 chilometri in un percorso mozzafiato

0

www.quicosenza.it

La Ciclovia dei Parchi si arricchisce in Sila del tratto ciclabile da Trepidò a Spineto lungo il Lago Ampollino. Per la cerimonia d’inaugurazione saranno disponibili bici a noleggio

COTRONEI (KR) – La Ciclovia dei Parchi Calabria si arricchisce di un nuovo straordinario percorso ciclabile. Sarà inaugurata domenica prossima la “ciclopista dell’Ampollino”, che collega il Centro Visite Trepidò del Parco Nazionale della Sila fino al Teatro Tenda di Spineto, lingo la sponda del Lago Ampollino. Si tratta di uno dei 4 percorsi previsti all’interno del Parco Nazionale delle Sila. Sarà presentato al pubblico, con una cerimonia di inaugurazione, al Museo dell’Acqua e dell’Energia a Cotronei, domenica 23 ottobre, ore 10:30. Un’occasione non solo per una vacanza e una passeggiata in bicicletta tra natura incontaminata e paesaggi unici, ma anche per scoprire tutte le bellezze del Parco Nazionale della Sila e del Centro Visite del Museo dell’Acqua e dell’Energia di Trepidò. In un’immobile ristruttruato, infatti, il tursita potrà scoprire i paesi e le loro ricchezze grazie ad una tecnologia multimediale e interattiva. In bicicletta da Trepidò a Spineto: 20 km nel cuore della Sila

Nei pressi dell’area esterna del Centro Visite di Trepidò saranno disponibili per il pubblico bici a noleggio per percorrere e scoprire la ciclopista. E chi desidererà effettuare tutto il tratto da Trepidò a Spineto (e viceversa), godrà di 20 chilometri di pura bellezza nel cuore dell’altopiano silano A fine mattinata, nell’area posta al termine del percorso, sarà offerta una degustazione di prodotti tipici a cura del GAL Kroton.

La ciclopista Ampollino nel progetto Ciclovia dei Parchi

Realizzata in prossimità dell’area esterna del Centro Visite Trepidò, la ciclovia nasce dalla collaborazione tra l’Ente Parco Nazionale della Sila e il Dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione. Proprio dal Centro Visite inizia il percorsoche attraversa aree verdi fino al Bacino del “Lago Ampollino” e prosegue poi costeggiando il lago sino alla parte conclusiva nei pressi dell’area “Teatro Tenda”. L’itinerario è di bassa difficoltà ed adatto a tutti. E per i bambini è una una vera e propria avventura.

La Ciclopista dell’Ampollino si inserisce nel progetto della Ciclovia dei Parchi che attraversa la Calabria lungo la sua dorsale appenninica. Interessa un’area protetta vasta circa 350.000 ettari con un patrimonio paesaggistico, di biodiversità, di endemismi vegetali ed animali, davvero straordinario. Ben 545 chilometri da percorrere in bicicletta, tra il Tirreno e lo Jonio, per scoprire tutta la bellezza e i parchi della nostra regione: il Pollino, la Sila, le Serre Calabresi e l’Aspromonte. La Ciclovia ha già ricevuto l’ambito Oscar italiano del cicloturismo per il 2021 a pari merito con la Provincia Autonoma di Trento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *