Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Gas: Consiglio Puglia approva legge per sconto 3% su bollette 2

0

Previsto un risparmio di circa 314 milioni

(ANSA) – BARI, 20 OTT – In un anno, complessivamente, i pugliesi potrebbero risparmiare sulle bollette del gas circa 314 milioni per effetto della legge approvata ieri sera dal Consiglio regionale. Il disegno di legge per le misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale in ambito energetico ha avuto il via libera con 25 “sì”. La legge funzionerà così: sul valore complessivo commerciale del gas che transita in Puglia attraverso il gasdotto Tap verrà calcolato un 3%, che equivarrà allo sconto in bolletta che tutti i pugliesi riceveranno. Su chi dovrà farsi carico di questo 3% nella filiera lo decideranno le stesse società e aziende in base ad accordi tra di loro che verranno ratificati entro 30 giorni dalla Regione Puglia. Se gli attori coinvolti, da Tap a Snam, passando per tutte le società di distribuzione e vendita del gas, non dovessero trovare una intesa, interverrà direttamente la Regione Puglia. In base a una proiezione fatta dal presidente della commissione Bilancio della Puglia, Fabiano Amati (Pd), il risparmio sul gas sarà in totale di 314 milioni all’anno per i pugliesi. “Da una proiezione – spiega Amati – che riferisco solo per orientamento, si potrebbe trattare di 314 milioni di sconti su una spesa complessiva annua delle famiglie pugliesi pari a 870 milioni. Infatti, le famiglie pugliesi sono 1milione e 500 mila, con una spesa media per famiglia di 576 euro, calcolata su febbraio 2022”. La legge prevede compensazioni anche per tutte le aziende che vorranno installare degli impianti di produzione di energia in Puglia, dal fotovoltaico all’eolico. In questo caso, però, le compensazioni territoriali saranno stabilite sulla base di singoli negoziati e accordi che dovrà fare la Regione con i proponenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *