Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Maggio 2025

www.quicosenza.it

La sede di piazza Mercato scelta come ufficio pilota nell’ambito del progetto denominato “Polis-Casa dei servizi di cittadinanza digitale”

CETRARO – L’ufficio postale di piazza Mercato a Cetraro è stato scelto come ufficio “pilota” in Calabria nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale”. Sarà quindi interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. Il progetto di Poste Italiane vuole favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide nei piccoli centri e nelle aree urbane dei comuni con meno di 15mila abitanti, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi che l’Unione Europea e l’Italia si sono date con il piano Next Generation EU. La trasformazione degli spazi dell’ufficio postale di Cetraro sarà propedeutica per lo sviluppo di attività innovative. Saranno molti i servizi della Pubblica Amministrazione per cittadini attraverso i canali fisico digitali dell’Azienda e che si aggiungeranno, potenziandoli, a quelli già predisposti dalle singole istituzioni. Poste Italiane, in concomitanza dell’avvio dei lavori previsto per la sede di Piazza Mercato, continuerà a garantire ai cittadini di Cetraro i servizi postali e finanziari. Sarà utilizzato l’ufficio postale temporaneo di via Amalfi, a Cetraro Marina, disponibile per tutta la durata dei lavori nella sede di Piazza Mercato, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 19,10. Nella sede sarà disponibile anche una sala consulenza e l’ATM Postamat dove oltre ai prelievi automatici di denaro, si potranno effettuare numerose operazioni come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo e lista movimenti, le ricariche telefoniche e delle carte Postepay.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *