Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

di Pietro Cusati

Il giornalista Pietro Cusati rinnova l’appello al Sindaco di Montesano sulla Marcellana,per ricordare Annamaria Mercadante,di 49 anni e Giovanna Curcio di 16 anni,morte nell’ incendio della fabbrica di materassi il 5 luglio 2006, con l’intitolazione di una Via, una piazzetta o un monumento.

Montesano sulla Marcellana (SA) 23 ottobre 2022. Per non dimenticare, va ricordato con l’intitolazione di una Via ,una piazzetta o un monumento,la tragica scomparsa che costò la vita a due giovani donne del Vallo di Diano Annamaria Mercadante,di 49 anni e Giovanna Curcio di 16 anni, morte nel bagno, nell’ incendio della fabbrica di materassi , a Montesano sulla Marcellana (SA), il 5 luglio 2006,insignite della Stella al merito dall’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

L’Italia fu scossa dalla tragedia di Montesano in cui persero la vita due giovani donne ,Due euro è la cifra misera che le due donne percepivano per ogni ora di lavoro e che è diventato il titolo del film.

Il regista, Andrea D’Ambrosio, nel 2016 realizzò il film Due euro l’ora, premiato in Italia e all’estero, che racconta il peso di una responsabilità collettiva , una tragedia che non poteva essere solo una vicenda privata e il monito che ‘’ queste tragedie non accadano più”.

Il film vide la partecipazione di un cast d’eccezione, tra cui Massimo Ranieri, Maria Nazionale e Anna Maria Barbera. Al di là del fenomeno del sommerso, tuttavia, il regista ha voluto lanciare anche un messaggio di speranza.

L’incendio, avvenuto il 5 luglio 2006, si sviluppò con una violenza particolare e le fiamme, divampate nel sottoscala di una palazzina di tre piani, non diedero scampo ad Annamaria Mercadante, 49 anni, di Padula (Salerno), e Giovanna Curcio, 16 anni di Casalbuono (Salerno), che rimasero asfissiate proprio per l’esalazione dai gas tossici sprigionati dalle fiamme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *