Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

www.lanuova.net

MAETAPONTO- Gli inquirenti non escludono l’ipotesi dell’omicidio tra le piste battute per risalire alla causa del decesso del 59enne pugliese, il cui cadavere è stato trovato ieri al largo della costa di Metaponto.

Il pubblico ministero della Procura di Matera, De Tommasi, incaricato delle indagini ha infatti aperto un fascicolo per omicidio a carico di ignoti. Ipotesi alla quale si è giunti all’esito delle prime verifiche eseguite dal medico legale acquisite dai carabinieri del reparto operativo di Matera e del nucleo di Pisticci che stanno conducendo le indagini. Sul corpo dell’uomo, risultato originario di Palagianello, sono state riscontrate escoriazioni a volto e mani, ma soprattutto una sospetta frattura alla base del collo e la presenza di sangue nel naso e nelle orecchie farebbero credere a traumi causati non in acqua, anche per l’assenza di scogliere in zona. Inoltre a parere degli inquirenti il fatto che il cadavere fosse riaffiorato in superificie sebbene da poco in mare, dunque senza aver inalato liquido, potrebbe far credere ad una spinta in acqua del corpo già senza vita. Il cadavere è stato recuperato dalla guardia costiera della Capitaneria di porto di Taranto, competente sulla zona. Le operazioni di recupero sono state condotte con il supporto dei Carabinieri del reparto operativo di Matera e della compagnia di Pisticci che hanno trasferito il cadavere ancora intatto al porto degli Argonauti e successivamente al cimitero del centro jonico per le prime ispezioni. Addosso all’uomo, è stato ritrovato un celluare privo però della scheda telefonica. Sarà l’autopsia a fare ulteriore chiarezza sulla vicenda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *