Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

Salvini torna ad occuparsi dei migranti, a Lampedusa ore drammatiche dopo i naufragi

0

qds.it

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, torna ad occuparsi dei migranti e lo fa durante un incontro con l’Ammiraglio Nicola Carlone, comandante generale della Guardia Costiera. Il Corpo vanta un personale con 10.800 donne e uomini e centinaia di uffici e comandi in tutta Italia. Per Salvini “è stato un lungo e proficuo incontro” per fare il punto della situazione, anche a proposito di immigrazione: attualmente in area Sar libica ci sono due imbarcazioni ong.

La situazione a Lampedusa

Intanto a Lampedusa sono ore drammatiche. Non c’è fine all’elenco di tragedie che si stanno registrando nel mare antistante l’isola di Lampedusa: anche oggi, infatti, si registra un tragico naufragio con quattro persone disperse, tre uomini e una donna. Medici senza Frontiere, con un team composto da psicologi e mediatori interculturali, sta offrendo, da sabato scorso, assistenza psicologica ai sopravvissuti delle ultime tre distinte tragedie nel Mediterraneo in cui hanno perso la vita due bambini e una neonata mentre altre 4 persone risultano disperse. “In mare si continua a morire e questo è semplicemente inaccettabile. Le persone che stiamo assistendo hanno visto bambini morire a pochi passi dalla fine del viaggio. Avevano l’Europa davanti agli occhi” dichiara Sami Aidoudi, responsabile dell’intervento di MSF a Lampedusa.

La situazione all’hotspot

Nell’hotspot di contrada Imbriacola al momento ci sono 648 persone di varie età e nazionalità. Qui è stata soccorsa una minorenne al settimo mese di gravidanza che ha cominciato ad accusare forti dolori e dopo una visita al Poliambulatorio è stata trasferita in elisoccorso all’ospedale di Agrigento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *