Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Vibonati Consiglio Comunale del 25 ottobre – Comunicato stampa gruppo di opposizione

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Oggi in Consiglio comunale la Maggioranza ha espresso il punto massimo dell’incoerenza politica. Si è svolta una prima votazione per l’approvazione dell’articolo 30 D.LGS Nr. 267/2000, ovvero lo schema di convenzione tra i Comuni di Camerota e Vibonati per la gestione in forma associata della Segreteria Comunale (la presenza del segretario comunale a Vibonati di un solo giorno a settimana) per ridurre le spese di bilancio e, successivamente, si è proceduto alla votazione per l’introduzione della figura del Presidente del Consiglio comunale (il quale percepirà un’indennità mensile), figura non indispensabile per i Comuni sotto i 15 mila abitanti. Ancora una volta si preferisce l’interesse personale a quello collettivo. Come opposizione abbiamo chiesto al Sindaco di tener fede a ciò che disse nell’ultimo consiglio comunale in merito: “assicuriamo che il Presidente del Consiglio rinuncerà all’indennità prevista” ma, ahinoi, la promessa non è stata mantenuta. Sì tratta di “capricci” che fanno parte degli accordi preelettorali che finora, dobbiamo darne atto, nella ” CONTINUITÀ”.

Gruppo Entra nel Futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *