Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025

BRINDISI: venerdì 28 ottobre presentazione del libro: “ORIZZONTE DEGLI EVENTI”

0

Venerdì 28 ottobre alle ore 18.30 presso la Sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi, si terrà la presentazione del libro edito dall’Associazione Culturale Proudhon “Orizzonte degli eventi” di Gianfrancesco Caputo saggista e analista politico. All’evento interverranno Riccardo Rossi Sindaco di Brindisi e Massimo Ciullo Consigliere comunale e Vicepresidente della ONG “AMIV” Tirana.

Con la sua ultima raccolta di saggi brevi, Gianfrancesco Caputo ci propone un libro da leggere sull’orlo della catastrofe perfetta che parte dalla dissoluzione del pensiero critico, etico, politico e dalla risoluzione dell’uomo in un sistema valoriale disumano che si professa “Il futuro”, “la fine della storia”. Siamo tutti sull’orlo di un buco nero definitivo: in balia dell’ “orizzonte degli eventi”.

Gianfrancesco Caputo

Nato nel 1966 a Brindisi e Cilentano d’adozione, funzionario statale e consulente del lavoro abilitato ma non praticante, ha ricoperto incarichi direttivi nell’amministrazione ove presta servizio, ha rivestito cariche sindacali di livello regionale e nazionale, si interessa ai problemi del lavoro e di prassi politica attraverso l’approfondimento e l’indagine in una prospettiva di analisi filosofica e sociologica. È autore del libro Comunità e società del consumo, L’ArgoLibro editore, Agropoli 2017 e Controcanti, L’ArgoLibro editore, Agropoli 2020. Collabora con le riviste “on line” Eretici diretta da Gianni Eros Russo e BorderLiber diretta da Martino Ciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *