Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

di Vincenzo De Filippo

Da giorni, ormai, si assiste alle prime polemiche del mondo progressista alla proposta di legge presentata dalla Lega sull’innalzamento al tetto del contante in Italia.

Unanime il grido di supporto agli evasori che si è alzato da Conte a Letta, passando per i verdi e sinistra democratica.
Ma è davvero cosi? Davvero alzando il tetto dei contanti si favorisce l’evasione fiscale?

La risposta come sempre sta nel mezzo, le grandi frodi nel nostro Paese non si fanno principalmente  attraverso il pagamento in nero del piccolo commerciante o artigiano di turno, ma mi svelo un segreto, le più grandi frodi in Italia avvengono proprio con sistemi tracciabili.

Si avete capito bene, pensate che proprio in queste ore L’Agenzia delle Entrate in collaborazione con La Guardia Di Finanza accusano la Pfizer ( una delle più grandi aziende farmaceutiche del mondo) di aver nascosto 1,2 mld di euro di utili con un complesso sistema di triangolazione digitale tra l’Italia e gli Stati Uniti, i soldi sarebbero finiti in due società estere invece che nelle casse della società principale e questo avrebbe permesso di pagare meno imposte alla multinazionale.

Il problema del tetto al contante ( che avvantaggierebbe il nero) da anni si intreccia con il bisogno degli Italiani di pagare meno tasse.
Qui bisogna sfatare un altro mito che aleggia nelle idee della popolazione e cioè che LE TASSE SERVONO A FINANZIARE LA SPESA PUBBLICA, cosa del tutto non esatta perchè le tasse sono solo uno strumento governativo per modificare la distribuzione della ricchezza e del reddito.
Nessuna Nazione al Mondo usa le TASSE per sostenere spese pubbliche come la creazione di Ospedali o Scuole, per il semplice fatto che gli Stati sono creatori di ricchezza, da non confondere con enti come Regioni o Comuni che invece sono utilizzatori di moneta e di conseguenza hanno bisogno di prendere dalle tasse i soldi per la spesa pubblica.


DE FILIPPO VINCENZO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *