Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025

Unione Europea, approvato il programma della Campania per i fondi Fesr fino al 2027

0

www.salernotoday.it

Si tratta di progetti per 5,5 miliardi di euro

La Commissione Europea ha approvato il Programma Regionale della Campania del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per il periodo 2021-2027. Il Programma Campania FESR 21/27, con una dotazione di oltre 5,5 miliardi di euro è il primo programma di dimensioni plurimiliardarie ad essere stato approvato. Gli altri programmi regionali approvati (Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna e Lazio) sono tutti di entità molto inferiore.Ciò consentirà alla Regione Campania di avviare un imponente programma di investimenti pubblici articolato in cinque “sfide prioritarie” per rendere la Campania: più competitiva, più verde, più connessa, più inclusiva e più vicina ai cittadini.

Gli obiettivi

Definito in stretta coerenza con il quadro delle principali strategie europee, che individuano nella transizione ecologica e digitale i due pilastri su cui basare lo sviluppo economico e sociale dei territori, rafforzando la coesione, il Programma promuoverà azioni in grado di rafforzare il sistema socio-economico regionale rendendolo più resiliente, accompagnandolo nel processo di transizione digitale e verde e contribuendo a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali. L’attuazione delle sfide del programma coinciderà con la struttura di altrettanti assi di priorità di intervento, a loro volta organizzati in obiettivi specifici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *