Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

QUELLE RAGNETELE DEL POTERE PARALLELO CHE SANNO DI MAFIA, DI SERVIZI DEVIATI E DI POLITICA

0

di Pietro Mazzuca

Uno Stato è credibile quando non cerca a tutti i costi di confondere la verità con depistaggi e falsi colpevoli. Ormai è evidente che la tanto vituperata mafia non solo è stata utile a pezzi deviati dello Stato ma ha avuto incarichi precisi affidati dal potere parallelo, fatto da servizi segreti deviati, massoneria, politica e lobby finanziarie. Un potere parallelo ispirato dalla CIA e che ha usato la magistratura e la mafia per mantenere equilibri di potere. Un lascito di segreti e di complotti che verosimilmente è stato e forse è ancora, nelle mani di boss di rilievo. Un’eredità documentale che potrebbe essere finita nelle mani di Matteo Messina Denaro tramite Provenzano o Riina. Gli americani fecero accordi con i mafiosi già dal 1942 per infiltrarsi nel tessuto sociale e politico italiano. Le famiglie mafiose americane misero a disposizione i loro parenti e amici rimasti in Sicilia. Una parte della borghesia latifondista e dell’aristocrazia siciliana , stanca di Mussolini si mise a disposizione del patto di potere. A Castelvetrano ci furono facoltosi personaggi del tempo che parteciparono agli incontri di Palermo con i servizi americani, tramite la mediazione dei boss mafiosi.
by pietro mazzuca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *