Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

A Vibonati, i sindacati sono in azione per il recupero delle spettanze dovute ai lavoratori per la raccolta dei rifiuti. La Fit Cisl Salerno, ha scritto ai vertici del Comune di Vibonati, sindaco Manuel Borrelli, all’Ispettorato del Lavoro provinciale e alla ditta General Enterprise di Teggiano, che gestisce il servizio in appalto.

«All’appello mancano le retribuzioni di agosto e settembre, oltre che della quattordicesima come previsto dal contratto di categoria “Fise-Ambiente” che viene assunto nel Capitolato Speciale d’Appalto», ha riferito Massimo Stazione, segretario della Fit Cisl Salerno. «Come organizzazione sindacale rimaniamo interdetti ed oltremodo confusi in quanto ci è stato comunicato che si è in regola coi pagamenti. – ha detto – Sentire questo, però, assolutamente fuori luogo oltre che incomprensibile, e presumibilmente falso e mendace, visto che ai lavoratori dipendenti non è stata consegnata la busta paga di agosto e settembre, oltre che alla quattordicesima. Ancor più, agli stessi lavoratori, alcun pagamento è stato effettuato, fosse a mezzo assegno di istituto di credito piuttosto che a mezzo bonifico sul conto corrente di ciascun lavoratore». Ha inoltre aggiunto: «All’Ispettorato del Lavoro abbiamo inviato l’ultimo listino paga riferito al periodo di retribuzione, relativo al luglio scorso, da cui si potrà verificare l’impossibilità da parte di chi legge e reperire informazioni come il contratto di categoria di riferimento, il contratto per cui sono riferiti i livelli di inquadramento indicati per ciascun lavoratore, l’effettiva conformità tra le tabelle parametrali del contratto di riferimento e la retribuzione riconosciuta ai lavoratori della General Enterprise. Come sindacato chiediamo di accertare tutto questo e normalizzare definitivamente le argomentazioni trattate nell’interesse unico della legalità e della dignità dei lavoratori».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *