Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Maggio 2025

Padula/Sassano – Ponte di Caiazzano in dirittura di arrivo

0

di Francesco Sampogna

La Regione Campania ha messo a disposizione per la viabilità tra i territori di Sassano e Padula la somma di 2,5 milioni di euro, dopo le continue rimostranze dei cittadini del posto per la serie di disservizi creati per la chiusura di oltre un anno del ponte Caiazzo.

E’ stata fissata al 14 novembre la Conferenza di servizi per concludere l’iter autorizzativo.

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, che come sempre è puntuale sui problemi che riguardano il territorio del Cilento e Vallo di Diano, ha dichiarato che «la Regione Campania in prima linea per garantire servizi ai nostri territori, contro una burocrazia spesso assurda e irrazionale, che rallenta la realizzazione di opere utili e importanti per le nostre Comunità. Il 14 novembre è stata fissata la Conferenza di servizi che ci auguriamo possa finalmente concludere l’iter autorizzativo per poi procedere alla gara d’appalto dell’opera. Rivolgo un sentito grazie al Presidente De Luca e al Presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone. Continuerò a mantenere alta l’attenzione affinché possano partite i lavori il prima possibile». Ora i cittadini di Sassano e Padula, aspettano il taglio del nastro per l›inizio dei lavori e l›ultimazione degli stessi in tempi rapidi, lontani dalle lungaggini burocratiche e tecniche che spesso caratterizzano gli interventi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *