Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025

“Comunità energetiche: energie per i territori”, domani 15 novembre h 17,30 convegno alla Camera di Commercio di Salerno – L’iniziativa è promossa da Banca Campania Centro, Confcooperative Salerno e Gruppo BCC Iccrea

0

Riceviamo e Pubblichiamo – Segreteria on. Franco Picarone, presidente Commissione Bilancio Regione Campania (Redazione)

Per far fronte alla crisi energetica, caratterizzata dai rincari dei costi dell’elettricità e del gas, e per attuare un modello energetico sostenibile anche per il futuro, si parla sempre di più di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), composte da aziende, enti, attività commerciali e cittadini, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione.
Da qui l’idea di organizzare il convegno “Comunità energetiche: energie per i territori”, in programma domani 15 novembre alle 17,30, presso la sede di via Roma della Camera di Commercio di Salerno.

Promosso da Banca Campania Centro, Confcooperative Campania comitato territoriale di Salerno e Gruppo BCC Iccrea, e con il patrocinio di Camera di Commercio di Salerno, Anci Campania e Confindustria Salerno, l’incontro si propone di sensibilizzare gli stakeholder (enti, associazioni, imprese, amministrazioni comunali) e i cittadini del territorio sul tema delle comunità energetiche e sulle opportunità a vantaggio delle comunità attraverso la “condivisione” di energia da fonti rinnovabili.

L’iniziativa rientra nel progetto “Idee Cooperative”, presentato presso la Camera di Commercio nel mese di ottobre e finalizzato a stimolare, anche attraverso un contest attivo fino al 14 dicembre, la nascita delle cooperative di comunità, un modello di business sostenibile utile al rilancio dei territori.
Il convegno vedrà la partecipazione del Presidente della Camera di Commercio Andrea Prete, del Presidente di Banca Campania Centro Camillo Catarozzo, del Direttore Generale di Banca Campania Centro Fausto Salvati, del Presidente di Confcooperative Campania comitato territoriale Salerno Salvatore Scafuri, della Vice Presidente delegata alla Politica Industriale di Confindustria Salerno Velleda Virno, del delegato alle politiche ambientali di Anci Campania, il Sindaco di Pellezzano Francesco Morra, del Responsabile degli Affari Istituzionali di Iccrea Banca Bruno Cassola, del Presidente della Fondazione con il SUD Carlo Borgomeo, dell’ on. Franco Picarone, presidente Commissione Bilancio Regione Campania.
Seguiranno testimonianze e case history sul tema delle Comunità Energetiche. (Anna Fiore – Ufficio stampa di Picarone)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *