Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Maggio 2025

Golfo di Policastro sotto una bomba d’acqua – Problemi a Sapri e Villammare

0

di Francesco Sampogna

Ancora disagi e allagamenti dovuti al Forte nubifragio che da stamani si sta abbattendo sul golfo di Policastro ed in particolare sulla città di Sapri e Villammare. Un fiume di acqua e fango ha invaso via Kennedy, allagandola. A Villammare, il sottopasso al bivio che sale a Vibonati è rimasto allagato strada è stata chiusa, auto rimasta bloccata, la signora alla guida è stata tratta in salvo.

Sapri, chiuse le scuole. Il Sindaco Gentile ai propri concittadini: “limitate gli spostamenti”. «Alla luce delle abbondanti piogge non previste per la giornata odierna dal bollettino meteo che hanno provocato disagi su tutto il territorio comunale, il COC di Protezione Civile nella riunione appena conclusasi ha convenuto di procedere alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani ed invitare i cittadini a limitare gli spostamenti». Un provvedimento fatto «per agevolare il ripristino della funzionalità del reticolato di acque bianche del centro abitato, per la pulizia del fango e dei detriti presenti sulle strade cittadine e per i sopralluoghi del caso da effettuare lungo tutti i canali del paese ed i bacini imbriferi ricadenti nei territori dei comuni a monte. Le attività sono già iniziate e continueranno nella giornata di domani».

Oltre a Sapri ad aver chiuso le scuole, anche il sindaco di Campagna, Roberto Monaco, ha firmato un’ordinanza per chiudere gli istituti di ogni ordine e grado per la giornata di domani, giovedì 17 novembre. La scelta di chiudere le scuole è una misura precauzionale, dunque, un controllo necessario per permettere agli studenti del territorio di frequentare una scuola sicura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *