Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025

Riceviamo e Pubblichiamo da Lorenzao Peluso

Sanza (SA) – L’amministrazione comunale rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dell’Albero, lunedì 21 novembre, come da tradizione, con il coinvolgendo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza si celebrerà la giornata dal tela: “Un albero simbolo di pace”, omaggio della comunità e degli studenti di Sanza alla memoria di uomini e donne che nella loro vita si sono distinti per atteggiamenti e comportamenti “eroici”.

L’amministrazione comunale per questa edizione, con la partecipazione attiva dell’Arma dei carabinieri Forestali, che si terrà nella villa comunale di Sanza, in piazza San Francesco, lunedì 21 novembre, alle ore 9.30, ha inteso ricordare ed omaggiare il ruolo ed il coraggio dei Vigili del Fuoco, prezioso presidio di sicurezza a garanzia dell’incolumità dei cittadini. In tale contesto, alla presenza della famiglia e dei colleghi, sarà ricordata la figura del compianto comandante del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Luigi Morello, deceduto prematuramente a causa della pandemia da Covid, il 24 marzo del 2020. Gli studenti e le autorità locali procederanno con la messa a dimora di un albero nella Villa comunale, grazie all’opera degli operai della Comunità Montana Vallo di Diano che parteciperanno all’iniziativa, a ricordo perenne del figura del comandante Luigi Morello. Per l’occasione, l’amministrazione comunale, oltre  alla dirigente scolastica, Antonietta Cantillo, ha inteso invitare il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Sapri; i militari della Stazione Carabinieri e Carabinieri Forestali di Sanza; le unità del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina; il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Rosa D’Eliseo. Inoltre è attesa la presenza della famiglia del comandante Luigi Morello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *