Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Aprile 2025

Maltempo, situazione in Campania. Nuova proroga per l’allerta meteo

0

di Francesco Sampogna

La protezione civile della regione Campania deciso di prorogare fino a domani l’allerta meteo. Costretta agli straordinari la Protezione Civile della Regione Campania questa mattina ha tratto in salvo due famiglie e i dipendenti di una piccola azienda rimaste bloccate in casa a Pellezzano (in provincia di Salerno). Inoltre causa degli allagamenti e della contemporanea caduta di due alberi di grosse dimensioni e di un palo della luce, una decina persone era rimaste intrappolate in un fabbricato rimasto anche privo di corrente elettrica.I volontari hanno rimosso gli alberi aprendo così un varco. Subito dopo hanno supportato gli operai del Comune per consentire il ripristino dell’erogazione della corrente. A Forio d’Ischia, in località Citara, 10 operatori della protezione civile regionale, dotati di 4 motopompe, hanno effettuato interventi per liberare locali commerciali allagati. Volontari in azione anche a Torre del Greco, dove hanno prestato soccorso ad alcuni automobilisti in difficoltà in alcuni sottopassi. Nel salernitano con l’ondata di maltempo la Solofrana è esondata in più punti. Squadre della protezione civile stanno intervenendo in supporto dei Comuni a Roccapiemonte, a Nocera Inferiore e Mercato San Severino. A Salerno un grosso albero è caduto su un condomino. Nel Cilento al momento la situazione è sotto controllo. Disagi per il forte vento nel Vallo di Diano. La Protezione civile Regionale, considerato il quadro meteo attuale, ha prorogato l’avviso fino alle 12 di domani, mercoledì 23 novembre: dalla mezzanotte però si passa al Giallo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *