Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025

di Michele D’Alessio

Si terrà giovedì 24 novembre alle ore 17:30 presso il Polo Cappuccini a Sala Consilina l’incontro sul tema “Transizione Digitale & Resto al Sud”.

L’iniziativa è stata pianificata per presentare una nuova opportunità denominata T.O.C.C. “Transizione digitale organismi culturali e creativi” che mette a disposizione agevolazioni interessanti per le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit e a fare il punto su Resto al Sud ad un anno dall’accreditamento del Comune di Sala Consilina da parte di Invitalia S.p.A..

Il programma TOCC è utile ai seguenti settori di attività: musica; audiovisivo e radio (inclusi film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia); moda; architettura e design; arti visive (inclusa fotografia); spettacolo dal vivo e festival; patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi archivi, biblioteche e musei); artigianato artistico; editoria, libri e letteratura; area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati).

L’incontro sarà una occasione di confronto anche con under 55 interessati ad avviare nuove attività , a conoscere l’iter per l’accesso a Resto al Sud, i servizi erogati e le progettualità pianificate ed attuate dal team di progetto ad un anno dal conseguimento dell’accreditamento da parte di Invitalia.

Sarà una occasione di confronto e condivisione di ulteriori iniziative e progetti strategici con la partecipazione del Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, del Consigliere delegato alle attività produttive e cultura Vincenzo Garofalo, del Responsabile dello Sportello Resto al Sud Giovanni Pugliese, di Dirigenti e Amministratori locali.

Sono previsti poi gli interventi del Presidente del Forum dei Giovani di Sala Consilina Vincenzo Esposito e del referente dell’assistenza tecnica dello sportello Resto al Sud Vincenzo Quagliano della QS&Partners.

L’incontro si terrà presso lo splendido scenario del Polo Culturale Cappuccini in Via Cappuccini 10
a Sala Consilina dove sarà allestita una mostra estemporanea della giovane artista emergente Francesca Adriana D’Anza.

INFO :

Sig. Quagliano Vincenzo

+39 348 975 8858

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *