Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

ROMA 3 dicembre 2022 ore 18,30 – E mi «svegliai» il 9 maggio 1978. Ciao Presidente

0

di Francesco Sampogna

Sabato, 3 dicembre 2022 alle 18.30 presso il caffè letterario Horafelix, – quartiere piazza Fiume-Trieste a Roma – Pietro Mazzuca, nostro amico e collaboratore, saggista,giornalista e scrittore, presenterà con l’opinionista ed esperto di comunicazione social Carlo Grossi l’ultimo suo lavoro sull’assassinio del compianto statista Aldo Moro, un’analisi approfondita, documentata e inedita sulle possibili ipotesi alternative alla narrazione ufficiale.

E MI “SVEGLIAI” il 9 maggio 1978, CIAo Presidente

Un saggio che parte da quanto è successo a Cassibile nel 1943 e che si perpetua sino ai giorni nostri. L’omicidio di Stato, dell’on.le Moro, ripercorso, con altra angolazione e vicende non riportate, che fanno capire le che le BR, siano state marginali rispetto al sequestro e soprattutto alla uccisione dello STATISTA. Organizzazioni più o meno segrete in unione con uno stato, ma quale è il vero stato? Questo e altri interrogativi , con le relative risposte è contenuto nel lavoro dell’autore, impreziosito con la prefazione del giornalista Carlo Grossi, e la postfazione del dott. Otello Lupacchini. Una lettura che rapisce, è il caso di dirlo, l’attenzione del lettore e che fa pensare a cosa siano stati questi 59 anni di stato?


Sabato 3 dicembre prossimo alle 18,30
Caffè letterario Horafelix
Via Reggio Emilia 89 – Roma

(Si consiglia la prenotazione allo 06/45618749)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *